InfinitoMondo

Storie,Sport,giochi:Il tutto raccontato da me

  • About

Sondaggio Mario Kart: il miglior pilota

Pubblicato da edored00 in giugno 14, 2013
Pubblicato in: Uncategorized. Lascia un commento

Ecco un altro girone del sondaggio di infinitomondo di Mario Kart.

Oggi a sfidarsi saranno 4 piloti, tra cui il protagonista Mario, suo fratello Luigi e le loro mogliettine Peach e Daisy.

Chi si qualificherà per il prossimo turno?

Mario immagine 

Pubblicità

Riviviamo le olimpiade italiane: Roma 1960

Pubblicato da edored00 in giugno 13, 2013
Pubblicato in: Atletica, Sport. Tag: 1960, Basket, CONI, Livio Berruti, Olimpiadi, Pierluigi Nervi, Roma. Lascia un commento

Si potrebbe definire uno degli anni più belli quello del 1960 a causa delle prime (finora uniche) olimpiadi italiane, ma non solo per quello. Le olimpiadi furono fatte in Italia anche per dimostrare al resto del mondo che il nostro paese aveva effettuato una totale ripresa economica dopo la guerra. Con l’assegnazione delle  olimpiadi al CONI erano anche nate nuove infrastrutture, come il palazzo dello sport, costruito da Pierluigi Nervi per le gare di Basket: disciplina vinta come succede spesso dagli Stati Uniti che per quest’edizione non riuscirono a stare al livello dell’URSS. Gli States finirono appunto con 71 medaglie totali, 34 d’oro, 21 d’argento e 16 di bronzo.La nazione dominatrice della manifestazione fu appunto l’URSS, che ribadì la sua supremazia nella specialità della ginnastica e nelle specialità della canoa e del canottaggio. I sovietici conclusero l’olimpiade con un ampio medagliere: 104 medaglie totali, 43 d’oro, 29 d’argento. L’olimpiade romana fu anche una delle migliori manifestazioni per l’Italia, che finì l’evento in terza posizione con 36 medaglie totali, 13 d’oro soprattutto grazie alla scherma, al ciclismo, alla pallanuoto e al pugilato che aiutò anche ad arricchire il computo delle medaglie d’argento che furono 10. 13 invece furono le medaglie di bronzo soprattutto per merito della lotta greco-romana e tiro a volo. Ma un eroe italiano di quest’olimpiade fu il duecentista Livio Berruti che vinse la medaglia d’oro(unica italiana in questa disciplina oltre a Mennea) realizzando il record prima nella semifinale con 20”6 e successivamente quando in finale eguagliò di nuovo il record del mondo con 20”5 battendo lo statunitense strafavorito Lester Carney di 1 decimo e Abdoulaye Seye di 2 decimi.olimpiadi roma

Sondaggio Mario kart

Pubblicato da edored00 in aprile 1, 2013
Pubblicato in: Mario kart, tecnologia, videogames. Tag: Bowser, Bowser Jr, Mario, Mario Kart, Skelebowser, Waluigi, Wario. Lascia un commento

Oggi ripeteremo il sondaggio di mario kart, i personaggi del sondaggio fanno parte della famiglia di Bowser e i suoi due scagnozzi

Chi voterete oggi?

 

La rivoluzione dell’ I

Pubblicato da edored00 in marzo 29, 2013
Pubblicato in: Apple, computer, tecnologia. Tag: Apple, I, I-pad, I-pad mini, I-phone, I-pod, Nuove tecnologie, Steve Jobs. 1 Commento

Ah, che bello avere fra le mani un prodotto dell’ Apple, soprattutto se ha un “I” davanti al suo “nome di battesimo”. Ma vi siete mai chiesti quale sia il fascino di tale prodotto? Sarà la sua perfezione, o semplicemente il suo nome? Tra il 50% dei motivi per cui la gente compra un prodotto come un I-pod, un I-pad o un I-phone è proprio l’ “I”, come se questa lettera avesse potere di vita o di morte sulle persone, come la figura di un dittatore che ti lava il cervello se non compri l’ “I”. L’altro 50% è per la perfezione dei prodotti della fatidica mela mangiata che possiede gran parte dei mercati del globo, e soprattutto degli U.S.A, in cui nel lontano 2 marzo 1987 il caro Steve inventò il primo computer macintosh (non “I” però) e tutti si fiondarono a comprarlo come se fosse un bene di prima necessità e finalmente nell’ ottobre del 2001  nacque l’ “I” e le sue vendite furono ancora più alte del primo gioiellino e più tardi, nel 2004, l’I-pod( ancora non touch) che ha rivoluzionato il linguaggio delle persone. Ora non si sente più Mp3, pure se si va a comprare un Mp3, lo si chiama I-pod. Poi arriva lui! lui, forza,avete capito! Sto parlando di lui l’I-Phone! Non un cellulare, un paradiso, ancora non perfetto fino all’ I-Phone 4, che è veramente riuscito a rivoluzionare il mondo della telefonia con il suo touch favoloso, l’ obiettivo della fotocamera galattico, la visualizzazione dei social network, migliorata ancora di più ecc. Poi è arrivato il fratello più grande di statura e consistenza, ma più piccolo di età, l’I-pad, che è stato copiato dalla samsung in modo veramente penoso, stavamo dicendo… l’I-pad che è stato grandioso soprattutto per applicazioni (giochi ecc.) e videolibri che non sembravano tali; quando si gira la pagina c’è infatti la sensazione di un libro vero e anche per la fotocamera, che ha ancora più Megapixel. Infine, molto recente il fratello medio dell’ I-phone  e dell’ I-pad. L’I-pad mini (progetto nato sempre dalla mente del caro vecchio Steve) nato soprattutto per l’esigenza di un tablet un po’ più piccolo, ma con le stesse funzionalità.

Cara “I”,

quando smetterai di meravigliarci?

Articolo di: Edoardo SimonelliApple

Prima giornata di Coppa d’Africa avara di gol

Pubblicato da edored00 in gennaio 20, 2013
Pubblicato in: Africa cup of nations 2013, calcio. Tag: Angola, Bafana-Bafana, Capo Verde, Johannesburg, Marocco, SudAfrica. Lascia un commento

0-0 è il risultato con cui si è conclusa SudAfrica – Capo Verde, prima partita della coppa d’Africa, disputatasi sotto i riflettori dello stadio di Johannesburg, costruito in occasione dei mondiali del 2010. La partita tra i padroni di casa (qualificati in quanto paese organizzatore della manifestazione) è stata molto noiosa (anche per le vuvuzela) e c’è stata solo una vera occasione, con un colpo di testa da parte di Tavares attaccante del Capo Verde. Notevole e significativo è stato per altro anche l’impegno del giovane Cerero dei Bafana-Bafana, che milita nell’Ajax. È stato veramente un peccato l’addio di Pieenar dal SudAfrica, giocatore che era,  forse, fondamentale per la nazionale che ha come obiettivo di superare almeno il girone A, composto come detto dal Capo Verde, ma anche dal Marocco e dall’ Angola, avversari molto temibili. Le presenze allo stadio erano numerose anche per la cerimonia d’apertura molto folkloristica con balletti e cori tipicamente africani. Insomma questa partita non ha rispettato per niente le sue aspettative.

Il secondo incontro del primo girone della coppa d’Africa Angola – Marocco si è conclusa per 0-0. Rispetto alla prima partita, la seconda è stata molto più bella e avvincente nel primo tempo, anche perché le due squadre hanno giocatori che militano in Europa, in squadre molto forti come Assaidi del Marocco che gioca nel Liverpool, oppure Benatia, marocchino in forza all’ Udinese.

Tutto sommato il Marocco ha un buon potenziale tecnico e anche fisico che però non ha sfruttato perché ha trovato la porta solo con tentativi da fuori area e senza mai impensierire l’estremo difensore. L’Angola è stata poco pericolosa e non ha sfruttato la forza fisica di capitano Angola che ha sfiorato un gol verso la mezz’ora con un’incornata che è finita poco a sinistra del palo. La difesa dell’Angola si è fatta trovare molto pronta dal Marocco che, ripeto, si è avvicinato alla porta con una buona quantità di tiri, ha saputo respingere le incursioni in area di Assaidi e i calci d’angolo che non ha sfruttato Benatia, autore di qualche gol di testa in Italia, nell’Udinese.

Ci lascia Jon Lord, leggendario tastierista dei Deep Purple

Pubblicato da edored00 in luglio 17, 2012
Pubblicato in: musica. Tag: Brian May, Deep Purple, John Lord, Marshall. Lascia un commento

Un fulmine a ciel sereno. Si è spento ieri sera jon lord,sconfitto dal cancro, e circondato direttamente dall’affetto di tutti i rockettari del mondo, o semplicemente da chi ama la grande musica,come quella che jon ci ha regalato.Eh, si , perché è stato proprio grazie al virtuoso dei Purple che il sempreverde organo hammond ha vissuto una seconda giovinezza, dalla sua intuizione di collegarlo ad un amplificatore Marshall, che ha regalato quel suono così ruggente che è divenuto caratteristico dei Purple come la Red Special di Brian May nei Queen.Una tragedia, come la morte qualche tempo fa, dello stesso Jim Marshall o qualche anno fa del suo eccelso collega Richard Wright.

Per descrivere la grandezza di questo musicista non basterà mai un misero articolo di blog, ci limitiamo a ricordarlo anche come grande solista, come collaboratore, anche discreto sportivo come si evince da alcuni video dei Deep Purple. A questo punto, lascio la parola a chiunque voglia commentare per rendere omaggio a questo enorme musicista.

Filippo Simonelli

Sondaggio Mario kart: seconda gara

Pubblicato da edored00 in luglio 10, 2012
Pubblicato in: Mario kart, videogames. Tag: Baby Daisy, Baby Luigi, Baby Mario, Baby Peach, Baby personaggi, Mario Kart, Seconda gara. Lascia un commento

Oggi Infinito mondo replicherà il sondaggio su Mario kart, anche se in gara ci saranno dei personaggi diversi: i baby personaggi della famiglia reale, cioè: Baby Mario, Baby Luigi, Baby Peach, Baby Daisy.

A voi il gusto della scelta( se ne qualificano 2 per il turno successivo, come per lo scorso sondaggio)

Brink: un altro nemico per Call of Duty

Pubblicato da edored00 in luglio 10, 2012
Pubblicato in: videogames. Tag: Ark, Brink, Guerra, PS3. 2 commenti

Innanzitutto, la mia impressione su questo gioco: bellissimo, è il videogame sparatutto uscito poco tempo fa per PS3.

Dispone di un ‘ottima grafica e della possibilità di creare un personaggio che può essere agile(piccola corporatura), medio(media corporatura), grande(grossa corpuratura). Cimentati con il tuo personaggio in una ventina di missioni: potrai far parte della sicurezza(buoni) o della resistenza(cattivi). Il gioco è ambientatato nel 2045, ad Ark una città-esperimento tecnologica che devastata da una sanguinosa guerra civile. Potrai usare una vasta gamma di armi, da quelle pesanti a quelle leggere e, grazie al nuovo sistema di movimento dei personaggi(sistema Smart) il tuo personaggio sarà molto più veloce nei movimenti e quindi potrai vincere tutte le missioni. Inoltre,poiché il gioco dispone di una buonissima modalità  on-line, potrai cimentarti in alcune sfide per superare i punteggi registrati da i giocatori di tutto il mondo e gareggiare con i tuoi amici a casa in una semplice partita libera.

Il mio consiglio, quindi è quello di provare questo nuovo gioco

Sondaggio Mario kart: il miglior pilota

Pubblicato da edored00 in luglio 2, 2012
Pubblicato in: Mario kart. Tag: Koopa, Mario Kart, Strutzi, Tartosso, Yoshi. 3 commenti

Sondaggio Mario kart: qual è il miglior pilota?

Fra i tanti quesiti di Mario kart ce n’è uno che spicca, quale sia, cioè il miglior pilota da utilizzare per le gare. Questo quesito oggi diventerà un sondaggio di Infinitomondo.

Oggi la gara per vincere sarà fra la famiglia dei coccodrilli. A voi la scelta!

 

Bilancio tecnico: le pagelle degli azzurri

Pubblicato da edored00 in luglio 2, 2012
Pubblicato in: calcio, Euro 2012, Italia. Tag: Azzurri, calcio, Euro 2012, Europa, Italia, Pagelle, Prandelli. Lascia un commento

Buffon: I segni dell’età si sentono,lo storico portierone non è più la garanzia di un tempo. Cerca di dare sempre sicurezza ai compagni,li comanda a bacchetta, ma forse è il caso di pensare anche ad un sostituto. Ovviamente part-time. 7-

De Sanctis:La sua inquietante presenza in panchina ha sicuramente tenuto Buffon sulle spine, ma ha fatto anche un ottimo lavoro come motivatore, non c’è dubbio. SV

Sirigu:Il suo simpatico faccino balenava qua e là durante le stanche inquadrature rai,ma purtroppo il suo apporto a questa competizione è stato quasi pari a quello del collega di reparto. Ci auguriamo un radioso futuro per il giovane portiere, e magari anche una maglia n°1 in nazionale. SV

Bonucci: Le sue lacrime hanno commosso tutti. Un combattente, forse non così  tecnicamente dotato, che ha felicemente sorpreso molti, compreso il sottoscritto. Certamente a tratti immaturo, lascia comunque intravedere un buon futuro. 6.5

Chiellini: L’etrusco si è arreso, purtoppo. Dopo una competizione di buon livello, a causa di una contrazione è  stato lui a dare il la alla corrida spagnola,ma è rimasto sempre coerente e onesto, anche nelle interviste volte forse a mettere qualche rattoppo innecessario. Grande senza dubbio, ma visibilmente troppo stanco. 7

Abate: Un motorino inarrestabile. Talmente inarrestabile che troppo spesso si scorda di essere un difensore. Incompleto ma molto interessante, sicuramete con qualche lezione di Nesta & co. rischia di diventare un arma molto potente per il futuro, Milanista e nazionale. 7

Balzaretti: Un altro stoico. Quanti di noi si sarebbero trovati a confidare nel numero 42 di una squadra arrivata nella seconda metà della classifica nella finale della competizione continentale? Eppure Federico Balzaretti, chioma bionda al vento, ha percorso le fasce degli stadi polacco-ucraini talmente tante volte da diventare sostituto dei giardinieri locali. Difendendo anche. Epico nella caporetto finale di Kiev, probabilmente regalato un po’ in ritardo alla Nazionale.7.5

Ogbonna:Neanche un minuto per il giovane muro del Toro. Chissà che non ci regali qualche soddisfazione in futuro?SV

Barzagli:Forse il più inconsistente del blocco Juve tra i difensori, vittima anche di un infortunio che ha viziato il suo europeo. Ma è comunque largamente oltre la sufficienza, con alcune chiusure che hanno ricordato a noi nostalgici quando duettava al centro della difesa col compare Zaccardo. Su due piani diversi,però.6.5

Giaccherini:Sacrificato in una posizione non sua,non è all’altezza del lavoro,forse troppo,che Prandelli gli chiede. Sostituito appena si torna al vecchio modulo. Forse il salto, in due anni dal Cesena alla nazionale,è troppo alto per il suo metro e 63. 5

De Rossi:Capitan Futuro. Un soprannome che da molto tempo gli stà stretto. Se è futuro adesso,cosa sarà da grande. Lotta, imposta, duetta alla grande con nonno Pirlo,sopravvive agli infortuni,con quella barba e il dito rotto batte qualunque Highlander.Ed è decisamente lui che regala “quel tipo di magia” all’Italia. Senza dimenticare come venga preso di mira dai tacchetti degli spagnoli. Un esempio di  sacrificio per come si adatta a tutte le posizioni che gli affida il Mister,come sempre.8+

Pirlo:Nonno Pirlo,uno dei tanti vecchi della nostra compagine,non cessa mai di stupirci: onnipresente,instancabile e preciso. Fino a quando,rinchiuso nella gabbia spagnola si trova fare il centrale aggiunto senza brillare come suo solito.Leggiadro sempre e comunque da fermo,forse un po’ troppo compassato talvolta,ha tutte le carte in regola per diventare  un buon allenatore.8

Thiago Motta:A sprazzi.Piace molto il centrale del PSG al nostro Cesare, ma non risponde sempre all’altezza di altri centurioni suoi colleghi. Ottimo rincalzo, anche se il suo ingresso contro la Spagna, in quelle condizioni e date le sue attitudini, lascia molte perplessità.6-

Marchisio:Alti e bassi.Il bello del centrocampo nostrano mostra a tratti una grande vena da impostare,certo ispirato da un grande compagno di reparto come Pirlo e sorretto dalla mole di DDR, si fa spazio alla grande in una nazionale che ha bisogno di gente come lui.Possibilmente meno egoista.7+

Montolivo:Il Gerrard di Firenze fà sognare,anche se a tratti paga anche lui l’inesperienza e l’emozione. Avrà sicuramente compiaciuto i suoi nuovi tifosi lassù  a Milano, con una tecnica cristallina e un piede elegante e una interdizione pronta. Ma manca qualcosa a livello fisico, e si sente, altrimenti non si farebbe sostituire al 50° della finale più importante della sua vita.7.5

Diamanti:Il suo aspetto un po’ trasandato e il suo rasta ribelle avrebbero potuto far storcere il naso a qualche testa calda del nostro calcio,ma il Bolognese si è impegnato alla grande per zittire qualunque critica,non senza l’appoggio del Mister. Ottima la freddezza dagli undici metri,ma non è ancora al livello di essere titolare.6

Giovinco:Pochi minuti per uno dei giovani più promettenti del nostro calcio,che non consentono di apprezzare a pieno le potenzialità della formica atomica. Speriamo di vederlo sgobbare in futuro.6.5

Nocerino:La riserva che tutti gli allenatori vorrebbero avere.Serio,pronto , disponibile,reattivo ed economico( non dimentichiamochi che il Milan non ha speso neanche un milione di euro per un nazionale.Bah). Rimpiazza egregiamente Daniele de Rossi ed è impeccabile dagli undici metri.Bravo! 7

Di Natale:Il nostro primo marcatore,la figurina mancante al nostro album,l’attacante che fa gol ha forse lasciato un poco l’amaro in bocca, visto le prodezze cui ci aveva abituato in maglia bianconerea. Anche se Casillas è qualche gradino più su di Ujkani.6

Balotelli:The bad boy is back.Not that much,aggiungerei io.Segna,fa vincere ma non convince mai del tutto. Anche se la strada per la maturità è presa oramai, bisogna solo augurarci che trovi altri Cesari Prandelli lungo il suo cammino che lo sostengano e lo portino ancora ad essere osannato come questo fenomeno “in potenza” italiano stramerità,vuoi per l’infanzia travagliata,vuoi per l’innato talento.E anche un po’ per quella sbruffoneria che non guasta mai a piccole dosi,CR7 docet.7.5

Cassano:Fino a tre mesi fa era in cardiologia,oggi dovrebbe ringraziare San Nicola di essere arrivato a giocarsi una competizione simile.Si accende solo a sprazzi ed è ahinoi fin troppo inconcludente sotto porta, ma ci regala comunque un gol bello e fondamentale.E un cross “old-fantantonio-style”.6+

Borini:Neanche un minuto per la stellina giallorossa ora a tutti gli effeti.Ma se non li facciamo giocare mai questi giovanio,come faremo a seguire le orme della Spagna e della Germania e soprattutto a far contento Marco Mazzocchi?SV

all. Prandelli:Di solito si giudica un allenatore dalla sua squadra. Ma sarebbe fin troppo riduttivo giudicare un grande uomo quale è Cesare Prandelli solo per quel che abbiamo visto in campo:l’Italia non ha infatti mai giocato un calcio champagne,ne ha mai divertito più del giusto,ma non dimentichiamo che quest’uomo ha raccattato una rosa sfibrata da una stagione stressantissima,li ha rimotivati e li ha spesso e volentieri restituiti al calcio che conta.Chapeau,mister,sperando di poterla continuare a chiamare così ancora a lungo.Non  mi sento in grado di dare una valutazione.

 

Filippo Simonelli

Commentate anche voi,mandateci le vostre pagelle,diteci cosa è mancato e cosa era di troppo.Fatevi sentire!

Navigazione articoli

← Voci più vecchie
  • Inserisci il nome dell’articolo

  • Articoli recenti

    • Sondaggio Mario Kart: il miglior pilota
    • Riviviamo le olimpiade italiane: Roma 1960
    • Sondaggio Mario kart
    • La rivoluzione dell’ I
    • Prima giornata di Coppa d’Africa avara di gol
  • Categorie

  • Archivi

    • giugno 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • gennaio 2013
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
  • Categorie

    • Africa cup of nations 2013
    • Apple
    • Atletica
    • calcio
    • computer
    • Euro 2012
    • Hard rock
    • Italia
    • Mario kart
    • musica
    • Sport
    • tecnologia
    • Uncategorized
    • videogames
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com
  • marzo: 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Giu    
  • A different kind of truth Angola Apple Ark Azzurri Baby Daisy Baby Luigi Baby Mario Baby Peach Baby personaggi Bafana-Bafana Brian May Brink Buffon calcio Calcio scommesse Capo Verde cartoni animati corse Daniele de rossi Danimarca Deep Purple Euro 2012 Europa Fifa Finale Friburgo Fungolandia Germania gioco girone A Girone B Grecia Guerra hard rock Italia Johannesburg John Lord Kart Koopa Marco Mazzocca Mario Mario Kart Mario Monti Marocco Marshall Moto musica MW3 Olanda Pagelle Pes Polonia Portogallo Prandelli Prima giornata PS2 PS3 PSP Rep.Ceca Russia Seconda gara seconda giornata Spagna spongebob sport Striker manager Strutzi SudAfrica Tartosso Van Halen videogiochi Werder Brema Xbox 360 Yoshi
  • Blog che seguo

    • TheFootballPost
    • InfinitoMondo
    • Arcademia
    • Inoltre
    • AppleSpace BLOG #standby
    • vocisullaluna
  • Follow InfinitoMondo on WordPress.com
  • Follow InfinitoMondo on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
TheFootballPost

Non c’è un altro posto del mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio. (Albert Camus)

InfinitoMondo

Storie,Sport,giochi:Il tutto raccontato da me

Arcademia

chi l'ha detto che giocare è una perdita di tempo?

Inoltre

AppleSpace BLOG #standby

Il blog italiano sull’Apple iPhone, iPod Touch, iPad e sul mondo Mac OSX #il sito non sarà più aggiornato dal 16 ottobre 2014

vocisullaluna

se esiste il senso della realtà deve esistere il senso della possibilità

InfinitoMondo
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • InfinitoMondo
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • InfinitoMondo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...